Vai alla prima pagina del Fogolar Furlan
Vai alla pagina precedente

LE PROVE DEL CORO



Ogni lunedi, dalle 17.30 alle 19.30 si svolgono le prove del coro presso la biblioteca della scuola media Fedeli di Borgo Milano.

Entriamo a curiosare cosa avviene durante le prove.
Il video che potete aprire qui sotto mostra alcuni momenti delle prove del maestro Claudio Tubini.
Nella seconda parte del video il coro esegue una prova della "Roseane", una delle villotte friulane più popolari. Il nome "Roseane" si riferisce al fatto che la "biele frute" abita a Resia.

Per avviare un filmato cliccate il triangolo.
Potete bloccare una sequenza cliccando nelle due barrette verticali in basso a sinistra.
Dopo avere bloccato si può continuare la visione del filmato cliccando di nuovo.
Potrebbe verificarsi qualche interruzione alla prima visualizzazione.

Una brevissima spiegazione per chi non è esperto di cori vocali. Un coro è composto normalmente da quattro gruppi: i soprani, i contralti, i tenori e i bassi.
Ogni gruppo canta uno spartito diverso, in alcuni casi quasi irriconoscibile rispetto alla melodia principale.
Nella prima parte del video qui sotto, ad esempio, vedete i contralti che provano da soli il loro spartito di "Stelutis alpinis". Si nota subito che la melodia è diversa da quella che conosciamo.
Quando il coro canta al completo le voci dei quattro gruppi si sovrappongono ottenendo così la melodia finale.
Nella seconda parte del video, infatti, potete vedere il coro al completo che prova "Stelutis alpinis".
Il compito del maestro consiste sopratutto nell'amalgamare armoniosamente i quattro gruppi.

 

Vai alla prima pagina del Fogolar Furlan
Vai alla pagina precedente