Vai alla prima pagina del Fogolar Furlan
Ritorna alla pagina precedente


Serata Enogastronomica Friulana

In occasione del Vinitaly 2014 il Fogolar Furlan di Verona ha organizzato una simpatica serata enogastronomica presso il ristorante Tenuta Albertini di Zevio (per vedere il ristorante clicca qui).

La serata è iniziata in una sala attigua al ristorante con gli antipasti costituiti da specialità friulane.
In un tavolo veniva preparato il prosciutto di Cormons.
In un altro tavolo il prosciutto cotto nel pane e cren.
In altri tavoli era disponibile il frico friabile e il frico classico.
I vini da abbinare agli antipasti erano lo "Spumante Brut Talento" offerto dalla "Vigneti Pittaro" e il "Friulano" (ex tokai) offerto dalla "Tenuta Villanova".
Mentre gli ospiti assaggiavano gli antipasti il presidente Enrico Ottocento ha dato qualche spiegazione riguardo a queste specialità friulane.

Gli ospiti sono poi passati alle due sale del ristorante.
La cena è iniziata con i cjarsons, che è un piatto tipico friulano costituito da una specie di ravioli di patate ripeni di ortiche, erbe fini, ricotta, uvetta.
Si è poi passati al risotto all'amarone. Il risotto era sormontato da una pallina di formaggio "monte veronese".
E' seguito poi un piatto di guancette in umido con polenta morbida.
Ad ogni portata è stato abbinato un vino autoctono friulano presentato direttamente dal produttore.
I vini erano il "malvasia istriana" offerto dalla "Ronco dei Tassi" e il "refosco dal peduncolo rosso" offerto dalla "Cantina di Castelecchio".

Durante la cena è intervenuto con un breve discorso Pietro Pittaro, presidente dell'Ente Friuli nel mondo.
Purtroppo non ha potuto venire il giornalista Piero Villotta, duca del "Ducato dei vini friulani".

Sono intervenuti anche i produttori di vino che hanno partecipato al Vinitaly spiegando le caratteristiche e le peculiarità dei vini offerti per la serata.
Questo è l'elenco dei produttori: Vigneti Pittaro, Tenuta Villanova, Ronco dei Tassi, Cantina di Castelvecchio, Valentino Bitussi.

La cena è terminata con il più classico dei dolci friulani, la gubana.
Il presidente Ottocento ha spiegato che si trattava di una gubana fatta artigianalmente e non industrialmente. Alla gubana è stata abbinato il Verduzzo offerto dalla cantina "Valentino Bitussi".

Durante la serata il presidente Ottocento ha presentato Luciano Zampieri consigliere della 1° circoscrizione del comune di Verona.

Sono seguiti i ringraziamenti allo Chef del ristorante "Al cjant dal rusignul" di Dolegna del Collio e ai collaboratori del Ristorante Tenuta Albertini.
Alla fine un saluto di Pietro Pittaro con l'augurio di ritrovarsi l'anno prossimo.

Qui sotto potete vedere i video della serata.


Per vedere il video cliccate sul triangolo