

Il raduno annuale dei friulani nel mondo, o
quanto meno dei friulani lontani dal Friuli si è
tenuto, nei giorni 2-3 agosto 2014, in quel di
Pordenone.
Non sono stati molti i partecipanti, forse un mi-
gliaio, che si sono incontrati festosamente,
scambiandosi, notizie, esperienze, ricordi.
Nella foto qui sopra, tratta dal ”
Messaggero
Veneto
” di Udine si vede l’inizio del corteo che
ha sfilato nelle vie principali della città “
di là
dall’aghe
”, con in primo piano i rappresentanti
dell’Ente Friuli nel Mondo.
Qui sopra, vediamo un’altra immagine della
sfilata, con in primo una banda e i gonfaloni.
Fra i numerosi interventi dei politici c’è stato
quello del Presidente della Provincia di Porde-
none Enrico Gherghetta, che ha raccomanda
to alla Regione di promuovere, ora che le pro-
vince scompariranno, delle riforme per raffor-
zare il senso d’identità: “
Dobbiamo rafforzare
il senso di Comunità, solo donne e uomini con
radici solide possono trovare quell’energia per
il cambiamento”
L’assessore regionale Torrenti, ha replicato:
“
la Regione è sempre vicina a voi. Dobbiamo
ancora riempire di contenuto la riforma, ma
non dobbiamo avere timori per il futuro. Invece
vi esorto
”, ha continuato rivolgendosi soprat-
tutto ai residenti all’estero, “
a portare consigli,
perché vogliamo sapere da voi, che vi siete
creati un futuro all’estero, come poter cambia-
re anche qui da noi
”.
Il messaggio forte emerso dai due giorni por-
denonesi del convegno dei friulani nel mondo
per l’anno 2014 è il ruolo assunto dai tanti “Fo-
golârs”, quali strumenti strategici di promozio -
ne e comunicazione della pecularietà della
Regione. Il Presidente del Fogolâr di Roma,
Francesco Pittoni, in particolare, ha sottolinea-
to l’importanza di questi soda-
segue a pag 2
Devo innanzi tutto fare i complimenti al nostro
redattore e consigliere Roberto Rossini per la
bravura, la professionalità e lo stile con cui -
assieme ai vari redattori e collaboratori - ci
presenta il notiziario sapendo quanta fatica,
pazienza e spesso… “insistenza” deve dedica-
re per raccogliere, completare le notizie e poi
impaginarle a dovere.
Nell’ultimo numero di giugno è stato dato am-
pio spazio alle varie e importanti attività che il
Consiglio Direttivo ha portato a termine con
successo e partecipazione; alcune di queste
iniziative hanno trovato poi ampio spazio an-
che nella rivista e nel sito dell’Ente Friuli nel
Mondo
Da metà giugno a metà settembre, come tutti
gli anni, il Fogolâr, tenuto conto delle abituali
esigenze vacanziere dei soci, ha rallentato
notevolmente l’attività, limitandola alla sola a-
pertura della Sede una volta alla settimana per
eventuali esigenze d’ufficio.
L’unico importante evento dell’estate è stato il
tradizionale raduno dei Friulani organizzato
dall’Ente Friuli nel Mondo che quest’anno si è
tenuto a Pordenone il 2 e 3 Agosto. La nostra
partecipazione in numero esiguo, ma comple-
to, ha visto la mia presenza alla serata-incon-
tro dei Presidenti dei Fogolârs nel Mondo con
la Governatrice della Regione Friuli V.G., il 1°
agosto al Cantinon di San Daniele.
La nostra Vice Presidente Silvia Placereani
ha presenziato alla Convention del 2 agosto
mentre al pranzo sociale del 3 agosto erano
presenti 15 persone. Mentre in altra parte del
notiziario si dà notizia dell’evento di Pordeno-
ne, mi soffermo per alcune considerazioni
sull’incontro con la Governatrice del FVG
Debora Serracchiani. E’ stato una serata pia-
cevole e informale con la Governatrice molto
attenta, interessata segue a pag. 2
La Vôs dal Fogolâr
____________________________________________________________________________________________________________
Notiziario trimestrale interno del Fogolâr Furlàn di Verona Viene inviato gratuitamente ai Soci e Associazioni similari.
La Voce del FogolAr
La festa dei friulani nel mo
o
ndo
aa Pordenone, il 2-3 agosto
Anno XVII – n°3 – 30 /9/2014
SI RIPARTE
ALLA GRANDE