Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  9 / 20 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 9 / 20 Next Page
Page Background

9

Straordinari lavori hanno richiamato la nostra attenzione: lavori di ieri,

lavori d’oggi, lavori classici, lavori di fantasia: c’era da lustrarsi gli occhi.

Palle colorate in… colonna!

Scenetta familiare

Verso sera, dopo il doveroso ristoro nell’agriturismo di “Gelindo”, il grup-

po si è spostato nella città di Cividale; la bella cittadina si presentata

graziosa, ordinata,

elegante e pulita.

Un vero piacere po-

ter passeggiare per

le sue vie.

Dopo la Santa Mes-

sa, officiata in modo

solenne, per quanto

semplice, dentro il

bel Duomo e dopo

la cena al Ristorante

“Monastero“ non ab-

biamo perso l’oc-

casione per visitare,

accompagnati da u-

na capace guida ar-

tistica, una mostra

dedicata ai Crocifissi

lignei nel Patriarcato

di Aquileia, al tempo

di Pellegrino II (se-

coli XII e XIII).

Abbiamo potuto, co-

sì, ammirare una se-

rie di antichissime

sculture lignee di di-

mensioni monumen-

tali, rarissime ed u-

niche per qualità sti-

listica, compositiva e

di grande valore devozionale.

Fulcro dell’esposizione è stato il grande Crocifisso del Duomo di Civida-

le, restituito al suo splendore dopo un lungo e sapiente restauro, quale

testimonianza storica del ruolo della città, che fu capitale ai tempi del

presule Pellegrino II e che ci può raccontare la storia d’un territorio, il

Patriarcato d’Aquileia, che abbracciò i territori di nazioni che oggi si

chiamano: Italia, Austria, Slovenia e Croazia.

_____________________________________________________________________________________________________________________________________La V

ô

s dal Fogolâr___________________________